GDPR
Che cos'è il GDPR 2016/679
l 25 maggio 2016 è entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679,
GDPR (General Data Protection Regulation), applicato ufficialmente a partire dal 25 maggio
2018. Il GDPR disciplina la protezione delle persone fisiche con riferimento sia al trattamento dei dati personali sia alla libera circolazione di tali dati.
Chi non adempie alla Normativa del GDPR (General Data Protection Regulation) può infatti subire sanzioni che arrivano fino al 4% del fatturato totale annuo.
Chi è il Data Protection Officer (DPO) ?
Il data Protection Officer (di seguito DPO) è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 | GDPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L. 119 il 4 maggio '16. Il DPO, figura storicamente già presente in alcune legislazioni europee, è un professionista che deve avere un ruolo aziendale (sia esso soggetto interno o esterno) con competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi. La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all'interno di un'azienda (sia essa pubblica che privata), affinché questi siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali.
Questo soggetto è già conosciuto nel mondo anglosassone con il termine di Chief Privacy Officer (CPO); Privacy Officer, Data Protection Officer o Data Security Officer.